Ubicazione: Via Lattea / Nebulosa Hourglass / Sistema Faryar / Quinto pianeta
Descrizione[]
Alingon deve il proprio nome ("ingannevole") al primo contatto delle sonde salarian con la superficie del pianeta: gli strumenti iniziarono a impazzire a causa delle elevate concentrazioni di periclasio (ossido di magnesio), magneticamente attivo nel nucleo e sulla crosta. Ciò interferisce con le scansioni e le trasmissioni, il che ha dato origine a innumerevoli storie di pirati in agguato nella magnetosfera di Alingon, o di relitti di navi schiantatesi sulla superficie con a bordo fortune inimmaginabili. In realtà, i pirati farebbero molta fatica a individuare le proprie prede in mezzo a tutte le interferenze e vivrebbero isolati dal resto della galassia, visto che la magnetosfera impedisce qualsiasi comunicazione extraplanetaria.
Alingon possiede una debole atmosfera di anidride carbonica, spettacolari formazioni di ghiaccio secco e concentrazioni di gas xeno, estratto dall'atmosfera superiore per essere impiegato nel carburante nei propulsori ionici.
Giacimenti minerari[]
Risultato scansione iniziale: Ricco
Minerali | Quantità | Valore indicativo |
---|---|---|
Palladio | Alta | 11 500 |
Platino | Media | 8 700 |
Iridio | Alta | 10 400 |
Elemento zero | Nessuna | 0 |
Ricerca e recupero[]
- Articolo principale: Ricerca e recupero
Curiosità[]
- Il campo elettromagnetico naturale del pianeta rende Alingon una posizione perfetta per un centro di comando dell'Ombra: solo lui possiede la tecnologia in grado di superare l'interferenza, ma costringe i suoi mercenari a recarsi di persona sul pianeta per ricevere gli ordini e per effettuare chiamate per conto suo dal pianeta, essenzialmente come ulteriore protezione per la sua rete di informazioni. Liara T'Soni e Feron hanno seguito Tazzik su Alingon nel tentativo di recuperare il corpo del Comandante Shepard.