Mass Effect Italia Wiki
Mass Effect Italia Wiki
Advertisement

Pianeta: Aite[]

"Due splendide lune, un anello spettacolare e niente vicini", così recita la nota pubblicità per questo pianeta dei Sistemi Terminus. Nonostante si tratti di un pianeta-giardino con una colonia vecchia di quasi un secolo, Aite è famoso per la sua ridotta popolazione. Dotato di un clima temperato, di una fauna non più pericolosa di quella terrestre e di un suolo e di batteri adatti alle piante importate, sulla carta Aite sembrerebbe essere un paradiso inesplorato.

Tuttavia, ci sono due ragioni per la sua impopolarità. L'inconveniente più evidente è la sua luna, Litae, in un'orbita instabile che porterà col tempo a un impatto planetario e all'estinzione di ogni forma di vita planetaria per i due secoli successivi. Pertanto, tutti gli investimenti sul pianeta sono a breve termine, e i maggiori affari riguardano la vendita della biota locale al miglior offerente.

Il secondo inconveniente è il livello di violenza del pianeta. Come per il resto dell'Ammasso Phoenix, anche Aite venne considerato appartenente allo Spazio della Cittadella durante la prima ondata di colonizzazione. Tuttavia quando la colonia dichiarò la propria indipendenza nel 2133, il Consiglio rinunciò a questo pianeta condannato dopo meno di un giorno di dibattito. Rimasto senza un vero governo, Aite cominciò a vivere un lungo periodo di guerre tra le piccole città-stato di frontiera per il controllo delle risorse. Il risultato di ciò è un pianeta pericoloso, dove il cittadino medio dev'essere in grado di difendersi da solo da spietate corporazioni, nutriti gruppi miliziani e persino incursioni geth. Gli scontri sono così frequenti, che il nome stesso del pianeta è cambiato più di undici volte. In segno di totale indifferenza, le mappe galattiche standard della Cittadella si riferiscono al pianeta con il nome assegnatogli dai colonizzatori umani nella seconda metà del secolo.

Advertisement