Mass Effect Italia Wiki
Advertisement

Nota: queste voci del Codex sono state aggiunte alla versione PC di Mass Effect, e si riferiscono quindi ai controlli della versione PC. Inoltre, sono state omesse del tutto dalla Mass Effect Legendary Edition.

Voci Codex secondario[]

Comandi di base[]

  • Questi sono i comandi di movimento principali:
  • Avanza: [ W ]
  • Spostati a sinistra: [ A ]
  • Spostati a destra: [ D ]
  • Indietreggia: [ S ]
  • Per interagire con un oggetto o un personaggio, avvicinati e premi [ E ].
  • Per coprirti dietro un oggetto e ripararti dal fuoco nemico, premi [ W ] per avanzare verso l'oggetto. Shepard entrerà in "modalità copertura" appoggiando la schiena all'oggetto. Usa [ A ] e [ D ] per muoverti verso le estremità dell'oggetto.
  • Ai margini di un oggetto è possibile sparare o usare le abilità di combattimento, facendo sporgere Shepard dalla copertura. Se ti accovacci dietro un oggetto basso, potrai scattare in piedi e sparare sopra di esso. Per uscire allo scoperto, premi [ S ] per allontanarti dall'oggetto.
  • Alcuni oggetti dalla forma irregolare non possono fornire alcuna copertura. In genere sono le superfici piane a offrire la copertura migliore.
  • Premi [ Ctrl sinistro ] per abbassarti o alzarti in piedi. Quando sei abbassato, i tuoi colpi risultano più precisi ma puoi muoverti più lentamente.
  • Tieni premuto [ Maiusc ] insieme ai comandi di movimento per eseguire un breve scatto. Scattare è un'attività piuttosto faticosa: la barra che compare nell'angolo inferiore sinistro dello schermo mostra il tuo attuale livello di fatica. Se smetti di scattare, la fatica svanirà del tutto. Se la barra della fatica si riempie completamente, dovrai tornare alla velocità di movimento normale e potrai scattare solo dopo aver smaltito tutta la fatica.

Combattimento[]

  • Premi [ Q ] per estrarre o riporre l'arma.
  • Clicca con [ Clicca con il pulsante sinistro ] o premi [ Pulsante sinistro del mouse ] per sparare. Le armi hanno munizione infinite, ma si surriscaldano progressivamente quando vengono usate. Il livello di surriscaldamento dell'arma è indicato nell'angolo inferiore sinistro dello schermo. Cerca di sparare brevi raffiche per limitare il surriscaldamento. Se l'arma si scalda troppo, dovrai aspettare che si raffreddi prima di aprire di nuovo il fuoco.
  • L'abilità Sabotaggio rende le armi nemiche più inclini al surriscaldamento. Ma ricorda che anche i nemici possono usare Sabotaggio contro di te!
  • Se un nemico si avvicina troppo, premi [ Pulsante sinistro del mouse ] per sferrare un attacco corpo a corpo con il calcio dell'arma. In questo modo potresti allontanare il nemico o farlo cadere a terra, lasciandolo vulnerabile al fuoco delle tue armi.
  • Premi [ Pulsante destro del mouse ] per attivare o disattivare lo zoom, che consente di sparare con maggiore precisione. È molto difficile usare i fucili di precisione senza attivare lo zoom dell'arma.
  • Premi [ F ] per usare Pronto soccorso, un'abilità che al costo di 1 unità di medi-gel guarisce l'intera squadra. Dovrai aspettare che si ricarichi per poterlo utilizzare di nuovo.
  • Sviluppa l'abilità Pronto soccorso per aumentare la quantità di Salute rigenerata, oppure l'abilità Medicina per ridurre il tempo di ricarica del potere. Le abilità combinate di TUTTI i membri della squadra in questo campo potranno aiutarti molto nel corso dell'avventura.
  • Premi [ R ] per lanciare una granata. Puoi portarne solo una quantità limitata, quindi usale al meglio. Le granate aderiscono al punto d'impatto e puoi farle esplodere dalla distanza premendo di nuovo [ R ], trasformandole in trappole mortali per i nemici.

Interfaccia delle tattiche[]

  • Tieni premuto [ Spazio ] per interrompere il gioco e aprire l'interfaccia delle tattiche. Lungo tre lati di questa interfaccia puoi vedere una serie di schede con delle icone che rappresentano le azioni eseguibili dalla squadra.
  • Clicca sulle icone delle armi per cambiare le armi usate da ogni membro della squadra, oppure premi i comandi associati. Le pistole ([ F1 ]) e i fucili ([ F2 ]) sono utili a corto raggio; i fucili d'assalto ([ F3 ]) sono ottimi a medio raggio; i fucili di precisione ([ F4 ]) sono l'ideale a lungo raggio. Usa ([ L ]) per scorrere le armi di Shepard senza dover accedere all'interfaccia delle tattiche.
  • Ogni personaggio può equipaggiare tutte le quattro tipologie di armi, ma non tutti i personaggi sono ADDESTRATI all'uso di ogni arma. Se ordini a un personaggio di usare un'arma in cui non è stato addestrato, la precisione e il danno caleranno notevolmente.
  • Clicca sulle icone dei poteri per usare le abilità biotiche di Kaidan, le tecniche di combattimento di Ashley, la conoscenza tecnologica di Tali e via dicendo. Tieni il puntatore del mouse sopra l'icona di un potere per conoscerne gli effetti.
  • Sopra i menu dei due compagni di squadra sono presenti quattro pulsanti che consentono di impartire ordini alla squadra. Puoi impartirli anche senza accedere all'interfaccia delle tattiche premendo i comandi associati.
  • Movimento ([ Freccia su ]) - Ordina alla squadra di raggiungere la posizione indicata dal tuo reticolo di puntamento.
  • Copertura ([ Freccia destra ]) - Ordina di mantenere la posizione.
  • Attacco ([ Freccia sinistra ]) - Ordina di attaccare il bersaglio indicato dal tuo reticolo di puntamento.
  • Adunata ([ Freccia giù ]) - Ordina alla squadra di raggrupparsi al tuo fianco.
  • In cima all'interfaccia delle tattiche puoi vedere gli slot rapidi dei poteri di Shepard. Ogni volta che sale di livello, Shepard ottiene nuovi poteri. Per aggiungere un potere a uno slot rapido, trascina la sua icona dalla scheda di Shepard allo slot che preferisci.
  • Non puoi usare gli slot rapidi per utilizzare i poteri dei compagni di squadra.

Progressi del personaggio[]

  • Quando la squadra ottiene abbastanza esperienza, tutti i membri aumentano di livello e ottengono dei Punti Abilità. Premi [ U ] per accedere alla schermata Squadra, dove puoi investire i Punti Abilità per migliorare le abilità della squadra. Ricorda di migliorare TUTTI i membri della squadra!
  • Nella parte destra della schermata sono elencate tutte le abilità disponibili per il personaggio attualmente selezionato, con delle righe di "blocchi" che diventano verdi per indicare il livello dell'abilità. Sotto l'elenco è visualizzata la quantità di Punti Abilità che puoi investire. Per farlo, basta cliccare sul nome dell'abilità che vuoi migliorare.
  • Sposta il puntatore del mouse sopra un'abilità per evidenziarla e leggerne la descrizione, oppure sopra un blocco per scoprire gli effetti garantiti da ogni aumento di livello. I blocchi contrassegnati con delle icone sbloccano poteri da usare in combattimento o abilità supplementari.
  • Se non vuoi assegnare manualmente ogni singolo Punto Abilità, clicca sul pulsante [ Aumento livello automatico ] per investirli automaticamente nelle abilità più appropriate alla classe del personaggio. Se l'assegnazione dei punti non ti convince, clicca sul pulsante [ Annulla Punti Abilità ] per annullare tutte le modifiche. Nota: se esci dalla schermata Squadra non potrai più annullare le modifiche effettuate.
  • Nella pagina della schermata Squadra riservata a Shepard, le due barre accanto all'immagine del personaggio rappresentano la reputazione Esemplare e Rinnegato. Agendo per il bene di tutti aumenterai la tua reputazione Esemplare; se invece porti a termine i tuoi obiettivi senza farti troppi scrupoli, aumenterai la tua reputazione Rinnegato.
  • Inizialmente le abilità di persuasione di Shepard sono limitate, ma puoi migliorarle aumentandone il livello e coltivando una reputazione.

Equipaggiamento[]

  • L'equipaggiamento può essere acquistato nei negozi, trovato nei container oppure ottenuto dai nemici sconfitti. In quest'ultimo caso, l'equipaggiamento verrà aggiunto automaticamente all'inventario e non dovrai fermarti a esaminare i cadaveri.
  • Premi [ I ] per accedere alla schermata Inventario, che consiste in una serie di riquadri accanto all'immagine del personaggio attualmente selezionato.
  • La riga più in basso elenca le risorse consumabili dalla squadra: la scorta attuale e quella massima di medi-gel e granate, l'omni-gel disponibile e il numero di crediti.
  • Sopra la riga delle risorse è presente un riquadro dell'inventario. La riga di icone più in alto consente di selezionare le varie tipologie di equipaggiamento, come fucili d'assalto, amplificatori biotici, corazze e così via. Più in basso puoi vedere un testo scorrevole che elenca tutti gli oggetti della tipologia attualmente selezionata. Gli oggetti evidenziati in grigio non possono essere utilizzati dal personaggio selezionato.
  • Il riquadro in alto a sinistra mostra le statistiche dell'oggetto attualmente in suo della tipologia attiva. In alto a destra c'è un altro riquadro che mostra le statistiche dell'oggetto attualmente selezionato nell'inventario, in modo da avere un confronto diretto e immediato. Per equipaggiare l'oggetto selezionato, clicca due volte sul suo nome nell'inventario o premi il pulsante Equipaggia visualizzato in basso.
  • Le caselle blu dell'oggetto in uso sono gli slot di potenziamento, in grado di migliorare in vari modi le caratteristiche dell'oggetto. Clicca su uno slot di potenziamento per visualizzare nell'inventario i potenziamenti che possono essere inseriti nell'oggetto. Clicca sulle icone in cima al riquadro dell'inventario per passare in rassegna gli slot di potenziamento dell'oggetto.
  • Puoi vendere l'equipaggiamento che non ti serve più in cambio di crediti, oppure ridurlo a omni-gel premendo l'apposito pulsante in fondo al riquadro dell'inventario.

Corazza e scudi[]

  • Tutti i personaggi possiedono degli scudi chiamati "barriere cinetiche" che assorbono una limitata quantità di danni. Per danneggiare i nemici bisogna prima superare i loro scudi, Se i tuoi scudi vengono danneggiati, trova un riparo e cerca di non subire altri colpi finché non saranno rigenerati. L'abilità Potenziamento Scudo ricarica immediatamente gli scudi.
  • Alcune mod per le armi infliggono danni extra agli scudi o consentono di bypassare gli scudi e colpire direttamente il bersaglio.
  • La corazza protegge i personaggi da tutti i danni che superano gli scudi, riducendoli di un valore percentuale fisso. Inoltre, ogni corazza fornisce un determinato livello di resistenza agli attacchi biotici e tecnologici. in genere le corazze pesanti forniscono una maggiore protezione contro tutti gli attacchi, ma richiedono un addestramento supplementare e rallentano i movimenti del personaggio.
  • Le corazze possono anche fornire delle abilità speciali: alcune curano gradualmente le ferite, altre proteggono la squadra dalle condizioni climatiche più estreme (caldo, freddo, pressione, ecc.) sui pianeti inesplorati. Puoi ottenere queste abilità anche installando i mod appropriati nelle corazze.
  • Quando ti trovi in una zona abitata, puoi equipaggiare o togliere i caschi dei membri della squadra dalla schermata Inventario ([ I ]). La rimozione dei caschi ha una funzione prettamente estetica e non riduce la protezione contro i danni.

Decrittazione ed Elettronica[]

  • Se un membro della squadra possiede l'abilità Decrittazione potrai sbloccare porte e container. Se un membro della squadra possiede l'abilità Elettronica, invece, potrai riparare o smantellare l'equipaggiamento danneggiato. Se più membri della squadra possiedono l'abilità richiesta, verrà impiegata quella più sviluppata.
  • Per usare l'abilitàTo use Decrittazione o Elettronica, avvicinati a un oggetto e premi [ E ] per interagire con esso. Comparirà un riquadro con le opzioni disponibili in base al livello dell'abilità e alla difficoltà dell'operazione, ma solo se la tua abilità è abbastanza sviluppata per fare almeno un tentativo. Se la tua abilità è a malapena sufficiente, potrai bypassare il meccanismo utilizzando dell'omni-gel; se invece è pienamente sufficiente, potrai affrontare un minigioco per sbloccare/riparare l'oggetto senza utilizzare omni-gel.
  • Nel minigioco devi controllare una sonda che parte dalla parte inferiore dello schermo. Puoi spostarla utilizzando i comandi di movimento standard:
  • Avanti: [ W ]
  • Sinistra: (senso orario): [ A ]
  • Destra: (senso antiorario): [ D ]
  • Indietro: [ S ]
  • Il timer al centro dello schermo indica il tempo a disposizione per completare il minigioco. I cerchi concentrici di ostacoli rappresentano le contromisure e le parti "corrotte" del meccanismo. Alcuni ostacoli gravitano intorno al centro, altri restano immobili. Se la tua sonda colpisce un ostacolo, verrà rispedita alla posizione di partenza nella parte inferiore dello schermo.
  • Se non riesci a completare il minigioco entro il limite di tempo, potrai comunque eseguire la decrittazione/riparazione utilizzando una certa quantità di omni-gel.

Mappa della zona[]

  • Premi [ M ] per visualizzare una mappa della zona in cui ti trovi. Se sei all'interno di una struttura, vedrai una pianta delle stanze. Se invece sei sulla superficie di un pianeta, comparirà una mappa topografica con i rilievi evidenziati in bianco e le aree più basse in blu scuro.
  • Nella parte sinistra dello schermo è presente la legenda della mappa. Inizialmente non sono contrassegnati tutti i luoghi d'interesse del pianeta inesplorato, ma dovrai perlustrarlo per trovare le località nascoste.
  • Alcune mappe consentono di avvicinare o allontanare la visuale utilizzando la barra di scorrimento a destra. Per spostarti sulla mappa, tieni premuto [ Pulsante sinistro del mouse ] e muovi il mouse.
  • Clicca con [ Pulsante destro del mouse ] per posizionare un segnale sulla mappa. Questo appare anche sul radar per aiutarti a raggiungere le località più distanti.

Mappa galattica[]

  • Al livello di zoom Pianeta/Nave puoi vedere un'immagine della località a sinistra e un testo descrittivo a destra. Se c'è qualche luogo d'interesse nella zona, sotto il testo descrittivo comparirà un pulsante d'azione.
  • Il pulsante [ Perlustra ] indica la presenza di anomalie che possono essere esaminate con i sensori della Normandy. Il pulsante [ Atterra ] indica che è possibile esplorare la superficie planetaria. lo stesso vale per il pulsante [ Abborda ], ma in questo caso indica la possibilità di esplorare l'interno di una struttura spaziale, come una nave o una stazione.
  • In alcuni sistemi stellari ci sono degli oggetti nascosti. Puoi scoprirli posizionando il mirino rosso sopra i punti lampeggianti che vedi sulla mappa. Quando il mirino è sopra un oggetto nascosto, clicca con [ Pulsante sinistro del mouse ] per analizzare e identificare il contenuto. Gli oggetti nascosti si trovano spesso (ma non sempre) nelle cinture di asteroidi.

Conversazioni[]

  • Per parlare con i personaggi, avvicinati e premi [ E ]. Il più delle volte si aprirà l'interfaccia di conversazione, ma alcuni personaggi risponderanno solo con un breve commento.
  • Per selezionare le risposte di Shepard, sposta il puntatore sopra l'opzione che meglio si adatta tua personalità e clicca con [ Pulsante sinistro del mouse ]. Le opzioni amichevoli o diplomatiche sono visualizzate in cima alla ruota della conversazione, mentre quelle più aggressive o sgarbate sono visualizzate in basso. L'opzione più a destra è la risposta predefinita, non particolarmente cordiale o ostile. Scegliendo le opzioni predefinite non perderai mai nessuna informazione, e sono la scelta migliore per completare una conversazione in assoluta sicurezza.
  • Le opzioni più a sinistra servono ad approfondire la conversazione e a ottenere più dettagli, ma non sono mai necessarie per lo svolgimento della trama. Se queste opzioni sono troppo numerose, scegliendo "Indaga" si aprirà un sotto-menu di domande. Per tornare all'argomento di discussione principale, seleziona l'opzione "Indietro" visualizzata a destra.
  • Solo Shepard può ottenere le abilità di persuasione Fascino e Intimidazione. Le abilità di persuasione utilizzate nella conversazione vengono posizionate nella parte sinistra dell'interfaccia ed evidenziate con un colore diverso (blu per le opzioni Fascino e rosso per le opzioni Intimidazione). Se le tue abilità di persuasione non sono abbastanza sviluppate, le relative opzioni di conversazione saranno evidenziate in grigio e non potranno essere selezionate.
  • I membri della tua squadra possono avere opinioni personali sugli eventi in cui sono coinvolti. Se li senti produrre dei rumori "pensierosi" mentre esplori una zona prova a parlare con loro.

Movimento del veicolo[]

  • I comandi di movimento del Mako sono identici a quelli della fase a piedi:
  • Avanza: [ W ]
  • Sterza a sinistra: [ A ]
  • Sterza a destra: [ D ]
  • Retromarcia: [ S ]
  • Premi [ Spazio ] per azionare i jet del Mako e saltare oltre gli ostacoli e i missili nemici. I jet spingono il Mako verso l'alto, in modo perpendicolare al suolo. Se si trova su un pendio, per esempio, verrà spinto lateralmente.
  • Spostando il mouse puoi cambiare la direzione in cui sono rivolte le armi del Mako, ma NON la sua direzione di movimento. Se la torretta non è rivolta verso la parte anteriore del veicolo, non portai vedere dove stai andando.
  • Premi [ E ] per salire e [ Q ] per scendere dal Mako. Sei costretto a scendere quando devi combattere a piedi o entrare negli edifici.

Combattimento con il veicolo[]

  • Usa [ Pulsante sinistro del mouse ] per aprire il fuoco con la mitragliatrice antiuomo del Mako. Tieni premuto per sparare a ripetizione, ma attenzione al surriscaldamento dell'arma. Usa [ Pulsante destro del mouse ] per sparare un colpo con il cannone anticarro.
  • Anche se la visuale può muoversi liberamente in alto e in basso, le armi montate sulla torretta del veicolo hanno un'ampiezza di fuoco limitata. Di conseguenza, non è possibile colpire bersagli troppo vicini o troppo in alto.
  • Usa [ Maiusc ] per ingrandire la visuale sugli oggetti più distanti. Sono disponibili tre diversi livelli di zoom.
  • Gli scudi del Mako si rigenerano gradualmente come quelli dei membri della squadra. Se gli scudi vengono disattivati, il Mako inizierà a subire danni strutturali che dovranno essere riparati.
  • Premi [ F ] per riparare il Mako utilizzando l'omni-gel. L'abilità Elettronica aumenta l'efficacia della riparazione. Il Mako non può muoversi quando viene riparato, quindi trova un luogo sicuro!

Risorse della stiva[]

  • Tutti i membri della squadra possiedono un armadietto nella stiva della Normandy che consente di cambiare il loro equipaggiamento. Avvicinati a un armadietto e premi [ E ] per aprire la schermata Inventario.
  • L'addetto ai rifornimenti è un venditore disponibile nella stiva della Normandy. Puoi vendergli gli oggetti che non ti servono in cambio di crediti, oppure acquistare equipaggiamento di vario tipo. Inizialmente la merce in vendita è piuttosto limitata, ma ottenendo altre licenze potrai arricchire l'assortimento.
  • Visitando i negozi sparsi per la galassia scoprirai che alcuni di essi offrono licenze per specifici produttori. Per esempio, un negoziante volus potrebbe proporti una licenza per produrre equipaggiamento della Elkoss Combine. Acquistandola, l'equipaggiamento prodotto dalla Elkoss verrà aggiunto alla merce venduta dall'addetto ai rifornimenti della Normandy.
  • Gli articoli in vendita dall'addetto ai rifornimenti cambiano ogni volta che visiti un pianeta strettamente legato alla trama principale.
Advertisement