I Devastatori sono creature organico-sintetiche derivate dai rachni tramite l'uso di tecnologia dei Razziatori. Appaiono nel 2186, dove agiscono come pezzi di artiglieria mobile per le forze di terra dei Razziatori.
Descrizione[]
I devastatori sono rachni che i Razziatori hanno trasformato in unità d'artiglieria pesante con interventi d'ingegneria genetica e impianti cibernetici. Simili a torrette organiche ambulanti, possono sostenere e infliggere danni considerevoli.
I devastatori sono provvisti di sacche di uova che generano creature più piccole a ciclo continuo. Se le sacche vengono distrutte, in battaglia o alla morte del devastatore, il loro contenuto si scaglia contro il nemico più vicino ed esplode all'impatto. Il cadavere dei devastatori esala gas tossici e forma una pozza d'acido corrosivo.
Secondo gli scienziati dell'Alleanza, per i Razziatori è più semplice assumere il controllo dei Rachni grazie alla predisposizione neurologica di questa specie all'intelletto collettivo.
Capacità[]
Offensiva
I Devastatori sono armati con due potenti cannoni a lungo raggio che sparano raffiche da tre colpi. Schiereranno di continuo piccoli gruppi di Sciami per infastidire i nemici. Quando un Devastatore muore, si scioglierà in una pozza di acido che causa danni ambientali a chiunque ci passi sopra.
Difensiva
I Devastatori hanno una corazza resistente che funge loro da salute. Come altri nemici corazzati, non possono essere afferrati da dietro un riparo. I colpi alla testa non infliggeranno loro danni aggiuntivi. Invece, le grosse, fragili sacche sui loro corpi sono punti deboli e possono essere perforate (da armi da fuoco o in reazione agli attacchi in mischia), rilasciando diversi Sciami. Queste creature, anche se fragili da sole, sono pericolose in grandi gruppi, e possono vanificare la rigenerazione degli scudi.
Tattiche[]
- Far scoppiare la sacca più grande sul lato frontale del Devastatore rivelerà una grossa area carnosa verde sottostante. Sparare a quest'area infliggerà danni aggiuntivi paragonabili ai colpi alla testa.
- Le armi del Devastatore hanno un alto rateo di fuoco, molta precisione e infliggono danni notevoli, rendendole letali a lungo raggio. Tuttavia, raramente spareranno a distanza ravvicinata (in modo simile alle Nemesi di Cerberus).
- Se ingaggiato a distanza ravvicinata, il Devastatore farà scoppiare intenzionalmente una sacca di Sciami, e ciò può facilmente eliminare i tuoi scudi. Quando accade, o se un'arma di piccolo calibro distrugge una sacca, usa un potere con effetto ad area come Incenerimento o Schianto oscuro per distruggere gli Sciami e influenzare il Devastatore.
- I laser di puntamento possono essere visti poco prima che un Devastatore spari con le sue armi.Sfrutta ciò a tuo vantaggio facendo una schivata di combattimento o mettendoti subito al riparo per non farti colpire. Nel multiplayer, i personaggi umani possono schivare tutti e tre gli spari rotolando a destra e sinistra, se hanno un buon tempismo.
- Le armi dei Devastatori sparano raffiche di tre colpi. Usa il lasso di tempo tra di esse per rispondere al fuoco. Stai attento agli altri Devastatori, o gli altri nemici, in quanto potrebbero colpirti mentre stai cercando di lanciare un contrattacco sul Devastatore vulnerabile. Rispondi al fuoco quando puoi, ma fai attenzione agli altri nemici, in quanto elimineranno rapidamente i tuoi scudi - e la tua salute, se li lascerai polverizzarti.
- Sia il Drone da combattimento che la Torretta sentinella dell'Ingegnere sono molto efficaci contro i Devastatori, in quanto li ignoreranno completamente, e infliggeranno danni finché il Drone e/o la Torretta saranno distrutti da altri nemici.
- Usare Bolla di Stasi (evoluzione di Grado 6) su un Devastatore farà che gli Sciami che richiamerà vengano uccisi all'istante durante la sua durata.
- Un Devastatore rilascerà una pozza di acido quando muore. Se ci stai sopra, subirai danni nel tempo per qualche secondo.
Nota: Se un giocatore muore per questo motivo nel Multiplayer, non verrà riportata alcuna notifica di uccisione, in modo simile a quando si viene uccisi da uno Sciame. Se uccidi uno Sciame in mischia, NON lascerà una pozza di acido ma, considerando che sarai attaccato da altri Sciami, o dal Devastatore, questa non è una mossa saggia. - Un Incenerimento di Grado 6 incentrato sul danno alle corazze può rapidamente eliminare un Devastatore alle difficoltà più basse.
- Per quanto inappropriato sembri, ingaggiare i Devastatori con attacchi pesanti in mischia è una buona strategia, soprattutto nel multiplayer, giocando con personaggi krogan e batarian ottimizzati per i danni in mischia; un solo colpo pesante di un krogan in Ira può quasi dimezzare la salute di un Devastatore a Bronzo. Alle difficoltà maggiori, è un buon colpo di grazia.
- Nel multiplayer, se hai Corazza tecnologica o Barriera, è una buona idea correre davanti a un Devastatore e distruggere le sue sacche. Una volta che tutte le sacche sono rotte, fai esplodere la Barriera o la Corazza tecnologica per uccidere tutti gli Sciami. Il Devastatore non ti sparerà, ma se si muoverà abbastanza da farti vedere i suoi laser di puntamento, scappa. Fai attenzione, però, dato che questa tattica funzionerà solo se il Devastatore è da solo e/o non ci saranno nemici che potranno spararti mentre sarai vicino al Devastatore.
- Nel multiplayer, il Fucile di precisione Krysae può essere usato con ottimi effetti sui Devastatori - il danno ad area ucciderà gli sciami che appariranno mentre, allo stesso tempo, danneggerà il Devastatore.
- Anche l'M-90 Indra è efficace contro i Devastatori: se una sacca dovesse essere perforata da uno dei suoi colpi, la natura completamente automatica dell'arma indica che i colpi successivi uccideranno molti o tutti gli Sciami che appariranno.
- Anche le esplosioni biotiche sono molto efficaci nell'uccidere gli Sciami, per via del loro danno ad area.
- I Vorcha possono passare sull'acido senza paura di morire, a meno che non siano colpiti da altre forze dei Razziatori, se Sete di sangue è al massimo, o a una difficoltà inferiore.
- L'abilità Ardore dei vorcha può essere usata per danneggiare i Devastatori. Non solo distruggere la corazza, ma brucia qualunque sciame che fuoriesce dalle sacche. Se l'abilità Sete di sangue è attiva, i danni ricevuti dovrebbero essere facilmente recuperabili.
- Il Fucile ad arpioni Kishock non perforerà le sacche dei Devastatori, rendendolo un'arma inutile contro di loro.
- Le Granate a grappolo sono utili contro gli Sciami da soli, ma se usate subito dopo aver sparato alle sacche dei Devastatori, infliggerai danni notevoli a questi ultimi. Dato che le tue granate colpiranno indubbiamente anche altri nemici, potranno ammorbidire gli eventuali nemici dietro i Devastatori, così come gli sciami e i Devastatori stessi.
- Può sembrare strano, ma c'è una situazione in cui non sarebbe una buona idea uccidere un Devastatore. Se il Devastatore appare davanti ad altri nemici in uno spazio stretto, fungerà da ostacolo e bloccherà i movimenti degli altri nemici, dato che essi non potranno passarci attraverso. In questo modo, potrai bloccare i movimenti dei nemici per un breve periodo di tempo e potrai infliggere danni ai nemici dietro al Devastatore.
Curiosità[]
- Nei concept iniziali, il cannone di un Devastatore era inizialmente formato da mutante chiaramente umanoide fuso sulla schiena del rachni. È stato rimosso quando fu ritenuto troppo disgustoso. [1]
Riferimenti[]
Nemici di Mass Effect 3 | |
---|---|
CAT6 | Aggressore CAT6 • Brooks • Cecchino CAT6 • Clone • Drone d'interferenza • Specialista CAT6 |
Cerberus | Atlas • Centurione • Corrotto • Dottoressa Eva • Dragoon • Guardiano • Ingegnere militare • Kai Leng • Legion assassino • Mech Rampart • Nemesi • Phantom • Torretta • Truppa d'assalto |
Collettori | Abominio (Posseduto) • Capitano Collettori (Posseduto) • Praetorian (Posseduto) • Progenie (Posseduto) • Sciame cercatore (Piaga) Soldato Collettori (Posseduto) • Tela dei Collettori |
Geth | Bombardiere geth • Drone da combattimento • Geth cacciatore • Geth incendiario • Geth lanciarazzi • Nucleo geth • Soldato geth • Torretta geth |
Razziatori | Banshee • Bruto • Cannibale • Devastatore • Mietitore • Mutante • Predatore • Sciame |