Mass Effect Italia Wiki
Mass Effect Italia Wiki
Advertisement
Le città a cupola dei Drell sulla superficie di Kahje

Kahje è il pianeta natale degli hanar.

Descrizione[]

Con il 90% della sua superficie coperta da un vasto oceano noto come il Comprensorio, Kahje è permanentemente avvolto da una coltre di nubi creta dal calore della sua stella energetica bianca. Sotto questa copertura nuvolosa, la superficie del pianeta è costituita esclusivamente da piccole isole. L'atmosfera di Kahje è perfetta per la vita; sebbene contenga alcune tracce di ammoniaca, si compone principalmente di ossigeno, idrogeno e azoto, simile a quella della Terra. Sfortunatamente, il clima si è dimostrato troppo umido per i non nativi drell, che erano stati evacuati dal loro pianeta morente dagli hanar due secoli prima, e avevano trovato più tollerabile vivere nelle città a cupola dal clima controllato.

Kahje è anche costellato di rovine Prothean, che hanno plasmato la religione e la società degli hanar. Il Monte Vassla, un vulcano sottomarino, si trova nel cuore di una delle più grandi rovine Prothean. I nomi dei vincitori dell'evento religioso della festa hanar del Nyahir (o "Fioritura del Primo Raccolto") sono incisi in bioluminescenza sul fianco della montagna per un anno.


Mass Effect: Homeworlds[]

Liara T'Soni arriva su Kahje in cerca di un modo per fermare i Razziatori dagli archivi Prothean del pianeta. In un sito Prothean sommerso, che gli hanar utilizzano come un santuario, ella scopre un indizio: una serie di chiavi di crittografia che permettono l'accesso ad archivi su altri pianeti, tra cui Marte.


Mass Effect 3[]

Nel corso di un'indagine di un diplomatico hanar nel 2186, se Shepard non riesce a fermare il diplomatico hanar indottrinato Zymandis dal sabotare la rete difensiva planetaria automatizzata di Kahje, il pianeta sarà velocemente invaso e decimato dalle forze dei Razziatori. Se Shepard riesce a fermare l'hanar, riesce anche a salvare il pianeta ed a ottenere le flotte hanar e drell.

Curiosità[]

  • Kahje è il capolinea di una rotta Illium-Kahje.
Advertisement