
La Keelah Si'yah è l'arca dell'Iniziativa Andromeda designata per il trasporto di coloni batarian, drell, elcor, hanar, quarian e volus, partita per il viaggio intergalattico dalla Via Lattea alla galassia di Andromeda dopo il 2185. Si tratta dell'unica arca dell'Iniziativa a trasportare coloni appartenenti a più di una specie.
Il capitano dell'arca è Qetsi'Olam vas Keelah Si'yah mentre vi sono tre pionieri che rappresentano due specie ciascuno, tra cui Telem'Yered vas Keelah Si'yah.
Caratteristiche[]
La struttura della Keelah Si'yah è simile a quella delle altre quattro arche ed è composta da quattro braccia che si dipanano a forma di X da una superstruttura centrale. Come le altre arche è lunga circa 1,5 chilometri e pesa oltre 17 milioni di tonnellate. Dispone di almeno 14 ponti.
La popolazione dell'arca ammonta a: 4.564 drell, 3.311 elcor, 4.000 quarian, 3.000 volus, alcune centinaia di batarian e un numero non meglio specificato di hanar.
Quorum[]
Vista la varietà di equipaggio e coloni l'arca ha un proprio parlamento denominato Quorum, nel quale siedono due rappresentanti di ogni specie eletti prima della partenza dalla Via Lattea. Insieme ai team di Sleepwalker, i rappresentanti del Quorum devono essere risvegliati a metà del viaggio verso Andromeda, per poter fare un briefing operativo.
I rappresentanti del Quorum sono:
- Kral Thauma e Glamys Azios per i drell
- Threnno e Nebbu per gli elcor
- Chabod per gli hanar
- Gaffno Yap per i volus
Vista la scarsa presenza di batarian, questi ultimi si sono accordati per condividere i propri rappresentanti (incluso il pioniere) coi quarian; all'interno del Quorum, tuttavia, non sono menzionati rappresentanti batarian o quarian, fatto che probabilmente si può ascrivere al fatto che i quarian detengono già la guida della nave attraverso il capitano Qetsi'Olam vas Keelah Si'yah.
Mass Effect Andromeda: Annhilation[]
La costruzione dell'arca è stata curata dai quarian presso la stazione Hephaestus nello Squarcio di Caleston ed è l'unica tra le arche pensata per ospitare sei specie diverse, ovvero batarian, drell, elcor, hanar, quarian e volus. Tale circostanza straordinaria si è verificata per due ragioni principali: la prima è che i quarian, soprattutto dopo la guerra dei Geth e in vista della sperata riconquista di Rannoch, non erano in grado di riempire da soli le circa 20.000 capsule di criostasi; in secondo luogo alcune specie non avevano le risorse sufficienti per realizzare un'arca propria, fatto che ha portato l'Iniziativa Andromeda a richiedere ai quarian di adeguare l'arca anche per altre specie.
I quarian, vista la loro particolare biologia, si sono assicurati che l'arca potesse non solo trasportarli fino alla galassia di Andromeda ma che potesse anche ospitarli a tempo indefinito in attesa di trovare un pianeta adatto a essere colonizzato (similmente alla funzione della Flotta migrante). Inoltre le capsule di stasi quarian sono state programmate per trasmettere una canzoncina popolare quarian ogni cento anni, con l'obiettivo di rendere il viaggio più confortevole. Anche il nome dell'arca, che in kelish significa "per il pianeta natale che spero di trovare", è un omaggio alla cultura quarian, poiché richiama la celebre locuzione Keelah se'lai.
Vista la particolare condizione dell'arca, è stato stabilito che alcuni team interspecie si sarebbero risvegliati ad alternanza per verificare il corretto svolgimento del viaggio intergalattico.