Ubicazione: Via Lattea / Nesso dell'Ade / Sistema Hoplos / Makhaira
Prerequisito: Progetto Firewalker: stazione nel vulcano (Mass Effect 2)
Prerequisito: Priorità: Rannoch (Mass Effect 3)
Descrizione[]
Kopis è la più grande luna di Makhaira ed è un luogo desolato con un'atmosfera alquanto rarefatta. La sua crosta è composta per lo più da silice e non presenta tracce d'acqua.
Missioni[]
- Missione: Nesso dell'Ade: Obelisco di Karza
Incarichi[]
- Incarico: Progetto Firewalker: rovine prothean
Giacimenti minerari[]
Risultato scansione iniziale: Ricco
Minerali | Quantità | Valore indicativo |
---|---|---|
Palladio | Bassa | 4 500 |
Platino | Alta | 10 500 |
Iridio | Alta | 14 000 |
Elemento zero | Nessuna | 0 |
Ricerca e recupero[]
- Articolo principale: Ricerca e recupero
- Manufatto: Obelisco di Karza
Curiosità[]
- Un kopis è una spada con lama monofilare curva usata nell'antica Grecia. Contrariamente alla credenza popolare, il kopis è stato generalmente utilizzato come strumento per la macellazione e lo sgozzamento degli animali, al contrario di una spada di fanteria, in quanto i greci preferivano lo xiphos. Prove archeologiche suggeriscono, tuttavia, che i kopis possono essere stati utilizzati dalla fanteria persiana.