Ubicazione: Via Lattea / Nebulosa Omega / Sistema Batalla / Primo pianeta
Descrizione[modifica | modifica sorgente]
Logasiri è un pianeta con una spessa crosta di carbonio e un'atmosfera rarefatta di CO2 ed elio, poco più di un asteroide carbonioso. La superficie è abbastanza fresca da presentare acqua, che però si asciuga rapidamente poiché perde la massa critica necessaria per un ciclo idrologico autonomo.
Nonostante questo, i Batarian hanno colonizzato questo pianeta, costringendo gli schiavi a lavorare nelle miniere e negli habitat agricoli. Il lavoro è interminabile e spossante nonostante la scarsa gravità. Tra tutte le terribili storie che si raccontano tra gli schiavi dell'ammasso stellare, ne spicca una nata su Logasiri. Si dice che lo schiavista Silparon nell'arco di un anno galattico standard abbia fatto lavorare fino a ucciderli 420 schiavi e li abbia sepolti nelle serre per usare i corpi come concime. Egli venne avvelenato dalla moglie, ma la sua ombra (e il suo modello di gestione degli affari) continua ad aleggiare sul miserabile pianeta.
Giacimenti minerari[modifica | modifica sorgente]
Risultato scansione iniziale: Mediocre
Minerali | Quantità | Valore indicativo |
---|---|---|
Palladio | Alta | 11 700 |
Platino | Media | 6 600 |
Iridio | Media | 5 800 |
Elemento zero | Nessuna | 0 |