L'M-622 Avalanche è un'arma pesante in Mass Effect 2.
Descrizione[]
La tecnologia dei colpi criogeni viene utilizzata per modificare le munizioni standard delle armi. Un laser di raffreddamento porta il proiettile allo stato di condensazione di Bose-Einstein, rendendolo una massa super-raffreddata di particelle subatomiche in grado di congelare gli oggetti colpiti.
Gli scienziati della Normandy hanno trovato un modo per applicare questa tecnologia su larga scala generando una "bolla di forza" di contenimento. Questa rivoluzionaria arma pesante è efficace contro corazze, scudi e barriere biotiche. È stata soprannominata "Crio-distruttore".
Acquisizione[]
- Sbloccato presso il terminale di ricerca della Normandy dopo aver ricercato due potenziamenti Munizioni per armi pesanti. Costa 15.000 unità di iridio.
Note di gioco[]
- Meccaniche
- Colpi ripetuti elimineranno scudi, barriere e corazze. Una volta senza protezioni, anche nemici potenti come i mech YMIR e i nuclei geth, potranno essere congelati.
- Effetti congelanti: anche Esplosione criogena e Munizioni criogene possono congelare i nemici. L'effetto congelante in Mass Effect 2 ha diverse meccaniche e proprietà universali; per un elenco completo, vedi la sezione note della pagina di Esplosione criogena. Il resto delle note in questa pagina riguarda solo caratteristiche dell'Avalanche che sono uniche solo per lui.
- L'effetto congelante dell'Avalanche dura a lungo, fino a 30 secondi, rendendolo l'effetto disabilitante più duraturo di tutto il gioco. Questa durata non sembra essere influenzata da potenziamenti o ricerche.
- L'Avalanche può portare il doppio dei proiettili del lanciagranate M-100 e ha un rateo di fuoco più alto, permettendo di sparare molti proiettili in rapida successione. Tenendo conto dei suoi moltiplicatori contro barriere, scudi e corazza, il suo danno per colpo è paragonabile soprattutto alle difficoltà più dove molti nemici hanno protezioni sulla salute.
- I colpi dell'Avalanche paralizzeranno momentaneamente la maggior parte dei nemici, anche se hanno ancora protezioni come scudi o corazze.
- L'Avalanche produrrà un ampio raggio d'azione di 5 metri, rendendo semplice colpire i nemici senza una linea di tiro diretta.
- L'Avalanche spara proiettili che curvano lievemente con la gravità, quindi servirà un po' di pratica per prendere la mira, ma può essere un vantaggio contro nemici dietro un riparo o ad altezze diverse.
- L'Avalanche può sparare rapidamente o essere caricato, anche se non c'è differenza tra i due. Non è neanche possibile "trattenere" un colpo caricato e attivare Occultamento tattico come un Incursore: il colpo verrà subito sparato una volta cessato l'occultamento.
- L'Avalanche non causa danni da fuoco amico a Shepard o alla sua squadra, cosa che permette di usarlo a corto raggio.
- Il proiettile sparato dall'Avalanche a volte potrà rimbalzare sui compagni di squadra.
- Strategie
- L'Avalanche è particolarmente utile in molte delle battaglie più difficili alle difficoltà più alte, dato che può mettere fuori gioco interi gruppi di nemici per un lungo periodo di tempo. In molti scontri difficili, nuovi nemici appariranno subito per sostituire quelli uccisi. Congelare i nemici anziché ucciderli subito impedirà che ciò accada e ridurrà il fuoco in arrivo, permettendoti di concentrarti su un bersaglio difficile o di raggiungere in sicurezza un obiettivo.
- Il danno relativamente basso dell'arma alla salute indica che non è ideale per uccidere direttamente i nemici.
- Congelare i nemici li farà cadere all'indietro mentre sono al riparo, rendendo difficile colpirli.
Curiosità[]
- Anche se tenere premuto il tasto di fuoco caricherà l'arma, non avrà effetto su di essa. Questa potrebbe essere stata una funzione che è stata poi rimossa.
- L'Avalanche, come molte altre armi pesanti di Mass Effect 2, doveva apparire anche in Mass Effect 3, dato che un fotogramma mostra Shepard che lo usa contro un Atlas durante la missione su Sur'Kesh, ma è stato poi rimosso durante lo sviluppo. Le armi pesanti che sono state rimosse sono ancora presenti nel codice del gioco.
Vedi anche[]
Armi di Mass Effect 2 | |
---|---|
Pistole pesanti | M-3 Predator • M-6 Carnifex • M-5 Phalanx |
Mitragliatrici | M-4 Shuriken • M-9 Tempest • M-12 Locust |
Fucili a pompa | M-23 Katana • M-27 Scimitar • M-300 Claymore • M-22 Eviscerator • Fucile al plasma geth |
Fucili d'assalto | M-8 Avenger • M-15 Vindicator • Fucile a impulsi geth • M-76 Revenant • Fucile d'assalto dei Collettori • M-96 Mattock |
Fucili di precisione | M-92 Mantis • M-97 Viper • M-98 Widow • M-29 Incisor |
Armi pesanti | Lanciagranate M-100 • Lanciamissili ML-77 • M-622 Avalanche • M-920 Cain Raggio particellare dei Collettori • M-490 Blackstorm • M-451 Firestorm • Proiettore ad arco |