Questo articolo riguarda l'arma pesante in Mass Effect 2 e Mass Effect 3. Per il potere nella modalità multiplayer di Mass Effect 3, guarda Mina di prossimità Cain. |
L'M-920 Cain è un'arma pesante in Mass Effect 2 e Mass Effect 3.
Mass Effect 2[]
Descrizione[]
L'efficacia e l'efficienza degli armamenti basati sulla tecnologia a campo di forza ha reso del tutto obsolete le armi da fanteria ad alto potenziale esplosivo.
Gli scienziati della Normandy hanno creato il prototipo di una versione modificata delle tradizionali munizioni esplosive applicabile ai proiettili da 25 g. Se accelerato fino a 5 km/sec, il proiettile è devastante. Al prototipo è stato dato il nome, tecnicamente impreciso, di "Lanciatestate". La sua matrice altamente esplosiva è stata applicata in modo che l'impatto dei colpi generi una nube dalla classica forma a fungo.
Infligge danni estremi in una vasta area d'effetto. È molto efficace contro corazze, scudi e barriere biotiche.
Acquisizione[]
Sbloccato presso la stazione di ricerca della Normandy dopo aver ricercato tre potenziamenti Munizioni per armi pesanti. Costa 25.000 unità di iridio.
Note di gioco[]
- A difficoltà Normale, l'M-920 Cain può uccidere nemici entro un'area molto estesa con un solo colpo (non sparare con il Cain in una stanza ristretta, dato che potrà portare alla morte del giocatore). Il divoratore su Tuchanka, l'Oculus e il boss finale sono gli unici nemici del gioco che il Cain non potrà uccidere all'istante; invece, ridurrà la loro barra della salute di poco più della metà. A difficoltà Folle, anche le cannoniere A-61 Mantis, i Praetorian, i mech YMIR e il Colosso geth non moriranno in un colpo, anche se resteranno con poca corazza.
- Raccogliere tutte le munizioni per armi pesanti che puoi ti permetterà di usarle una volta in tutte le altre missioni. Tuttavia, il Cain può sparare solo quando il suo contatore delle munizioni è al 100% o superiore, il che significa che può avere abbastanza munizioni per sparare due volte (tutti i potenziamenti per munizioni, un bonus munizioni del 10% dalla corazza, come quella del set della corazza d'assalto Cerberus o i pacchetti munizioni venduti all'emporio di Harrot, portano la sua capienza massima al 215%, o due colpi). Sparare due volte di fila con il Cain lo farà passare al solito tempo per sparare il secondo colpo.
- La capacità del Cain di sparare un solo colpo lo rende una scelta discutibile per le prime missioni del gioco, dato che ci sono armi pesanti meno esigenti in fatto di munizioni, cosa che permette di usarle nel corso di una missione anziché una volta sola.
- Dopo cinque potenziamenti Munizioni per armi pesanti, a volte le munizioni si "ricaricheranno" automaticamente dopo ogni missione in cui lo usi, a patto che sia equipaggiato alla fine della missione; comunque, si riempirà fino al 100%.
- Sebbene il gioco affermi che il proiettile venga accelerato fino a 5 km/s, il proiettile nel gioco si muove molto lentamente se paragonato ad altre armi, il che può rendere difficile colpire nemici che schivano e si muovono molto, come il boss finale.
- L'uso dell'M-920 Cain è discutibile per via del consumo di munizioni. È molto difficile recuperare la munizioni necessarie durante le missioni con tale arma. L'M-920 va usato solo con la giusta pianificazione, tenendo da parte molte munizioni per armi pesanti prima di usarlo.
- Il Cain non può essere caricato mentre si è al riparo, e caricarlo mentre si è al riparo ti farà uscire allo scoperto. Con un tempo di carica di quattro secondi, ciò può significare morte certa se non fai attenzione, soprattutto alle difficoltà più alte. Tale problema si può risolvere trovando una copertura alta (come una pila di casse, o una colonna), restandoci dietro (ma non riparandocisi), iniziando a caricare e poi uscendo dalla copertura per sparare il colpo, tornando infine al riparo.
Mass Effect 3[]
Descrizione[]
L'M-920 Cain è un acceleratore di particelle portatile circondato da una matrice di camere di fuoco a elemento zero polverizzato. Sottoponendo le camere a eezo a intense correnti positive e negative generate da reazioni antimateria, l'arma proietta dei campi di forza in grado di ridurre a brandelli il bersaglio. I campi deformano i materiali con una forza tale da produrre una nube a forma di fungo all'impatto, cosa che ha indotto i marine dell'Alleanza a considerare il Cain "un'arma nucleare".
L'M-920 Cain utilizza barre di grafite come catalizzatori di neutroni, da sostituire di frequente per mantenere l'arma operativa. Fortunatamente, gran parte delle munizioni per armi pesanti può essere riconvertita in barre di grafite tramite il Factotum. L'elevato tempo di carica è accettabile, considerato il tremendo potenziale distruttivo garantito dall'arma.
Acquisizione[]
- Single-player: ce ne sono due accanto alla navetta schiantata in Priorità: Terra.
- Multiplayer: N/A
Note di gioco[]
- Dopo aver usato il Cain per distruggere il cannone Hades, è possibile usare l'altra copia dell'arma contro le forze dei Razziatori che ti sbarrano la strada per la navetta. L'arma è ancora efficace contro questi nemici. La potenza dell'esplosione è meno estesa, ma non per questo meno potente.
- Come la sua controparte in Mass Effect 2, l'M-920 Cain può uccidere la tua squadra e potenzialmente anche Shepard se l'esplosione è abbastanza vicina. Tuttavia, abbattere i compagni di squadra in questo modo non è un problema, dato che il Cain ripulirà il campo dagli altri nemici, permettendo loro di rimettersi in piedi da soli.
Curiosità[]
- L'M-920 Cain è l'unica arma pesante disponibile per la ricerca in Mass Effect 2 a non sbloccare una voce del Codex nelle versioni del gioco per Xbox 360 e PC. Tuttavia, la voce è accessibile nella versione PlayStation 3.
- L'equivalente del mondo reale è il cannone a rotaia, che ha una velocità di oltre 2.4 kilometri al secondo, con un proiettile dal peso di 3.2 kg .
- Il modello del Cain in Mass Effect 3 è molto più piccolo di quello della sua controparte in Mass Effect 2.
- Nonostante non sia un'arma a base nucleare, l'M-920 ha il simbolo delle radiazioni su entrambi i lati.
Vedi anche[]
Armi di Mass Effect 2 | |
---|---|
Pistole pesanti | M-3 Predator • M-6 Carnifex • M-5 Phalanx |
Mitragliatrici | M-4 Shuriken • M-9 Tempest • M-12 Locust |
Fucili a pompa | M-23 Katana • M-27 Scimitar • M-300 Claymore • M-22 Eviscerator • Fucile al plasma geth |
Fucili d'assalto | M-8 Avenger • M-15 Vindicator • Fucile a impulsi geth • M-76 Revenant • Fucile d'assalto dei Collettori • M-96 Mattock |
Fucili di precisione | M-92 Mantis • M-97 Viper • M-98 Widow • M-29 Incisor |
Armi pesanti | Lanciagranate M-100 • Lanciamissili ML-77 • M-622 Avalanche • M-920 Cain Raggio particellare dei Collettori • M-490 Blackstorm • M-451 Firestorm • Proiettore ad arco |
Armi di Mass Effect 3 | |
---|---|
Pistole pesanti | M-3 Predator • M-5 Phalanx • M-6 Carnifex • M-11 Suppressor • M-77 Paladin • M-358 Talon Acolyte • Pistola Arc • Pistola Executioner • N7 Eagle • Scorpion |
Mitragliatrici | M-4 Shuriken • M-9 Tempest • M-12 Locust • M-25 Hornet • Punisher Branco Sanguinario Mitragliatrice Collettori • Mitragliatrice al plasma geth • N7 Hurricane |
Fucili a pompa | M-11 Wraith • M-22 Eviscerator • M-23 Katana • M-27 Scimitar • M-300 Claymore AT-12 Raider • Disciple • Fucile al plasma geth • Lanciadardi Graal • N7 Crusader N7 Piranha • Carabina Reegar • Fucile a pompa Venom |
Fucili d'assalto | M-7 Lancer • M-8 Avenger • M-15 Vindicator • M-37 Falcon • M-55 Argus • M-76 Revenant M-96 Mattock • M-99 Saber • Fucile anti-sintetici Adas • Fucile Harrier Cerberus • Chakram Fucile dei Collettori • Fucile a impulsi geth • Spitfire geth • N7 Typhoon • N7 Valkyrie • Fucile particellare Phaeston • Fucile d'assalto Striker |
Fucili di precisione | M-13 Raptor • M-29 Incisor • M-90 Indra • M-92 Mantis • M-97 Viper • M-98 Widow • Black Widow Fucile di precisione dei Collettori • Javelin • Fucile ad arpioni Kishock • Fucile di precisione Krysae • N7 Valiant |
Armi pesanti | M-451 Firestorm • M-560 Hydra • M-597 Ladon • M-920 Cain • Lanciamissili Cobra Software da combattimento geth • Spitfire geth • Blackstar • Laser di puntamento |