Mass Effect Italia Wiki
Mass Effect Italia Wiki
Advertisement
Disambiguous Questo articolo riguarda il veicolo. Per le tattiche e le ricompense in punti esperienza per il Mako, guarda Guida per il Mako.
L'M35 Mako nell'hangar della Normandy

Il veicolo da battaglia per unità di fanteria M35 Mako enne progettato per le fregate dell'Alleanza dei Sistemi. È stato progettato per essere schierato rapidamente, diversamente dal suo predecessore, l'M29 Grizzly. Anche se l'abitacolo è piuttosto stretto, un M35 è abbastanza piccolo per essere trasportato nella stiva di carico e schierato facilmente su qualsiasi pianeta.

Specifiche[]

Con il suo acceleratore di massa 155mm in torretta e una mitragliatrice coassiale a bordo, il Mako può garantire un notevole fuoco di supporto e al tempo stesso un'ottima mobilità. Dato che i marine dell'Alleanza possono essere chiamati a combattere su qualsiasi pianeta della galassia, il Mako è sigillato ermeticamente ed equipaggiato con micropropulsori per spostarsi sui planetoidi a bassa gravità.[1]

La corazza del veicolo è abbastanza resistente da sopportare cadute da grandi altezze, caldo e freddo estremi e terreni impervi. Il sistema di propulsione e sospensione del Mako gli permette di adattarsi a vari terreni e di cambiare rapidamente direzione tramite ruote indipendentemente reversivili (come un carro armato).

Il Mako durante uno sgancio aereo

Per lo schieramento su planetoidi a bassa gravità, è equipaggiato con micropropulsori e un piccolo nucleo di elemento zero, che può essere usato per aumentare la massa e fornire una maggior trazione. Anche se non è abbastanza grande per annullare la massa del veicolo, il nucleo può ridurla sensibilmente per rendere possibile il lancio del veicolo da grandi altezze (una manovra che di solito richiede un minimo di 100m di terreno aperto). Ciò permette alle fregate di schierare le loro squadre da sbarco limitando l'esposizione della nave all'artiglieria antiaerea. Se usato insieme ai propulsori, il nucleo consente di superare con un balzo i terreni più insidiosi o accidentati.

Lo scafo del Mako è coperto da una rete di rilevamento laser, che avvisa l'equipaggio di attacchi nemici in arrivo. Un radar ad alta penetrazione del terreno permette di rilevare mine antiveicolo e altre anomalie di superficie, che saranno portate all'attenzione dell'equipaggio dai computer a microframe del veicolo.

Diversi veicoli di supporto al combattimento che usano il pianale base del Mako vengono prodotti per le guarnigioni di superficie dell'Alleanza. Essi includono un drone di pattuglia a controllo remoto, una piattaforma mobile per la difesa aerea, e l'ambulanza militare M38 soprannominata "Moby" poiché viene dipinta di bianco durante le operazioni di pacificazione. I marine a bordo delle navi usano solo il modello base tatticamente flessibile e pesantemente armato.


Mass Effect[]

La SSV Normandy porta con sé un Mako, usato come veicolo di terra. Il Comandante Shepard usa il veicolo per esplorare la maggior parte dei pianeti su cui la squadra atterra.

In particolare, la squadra di Shepard usa il Mako su Ilos per viaggiare attraverso il Condotto. Il Mako viene subito teletrasportato sulla Cittadella, dove si schianta contro due soldati geth per poi adagiarsi infine su un lato. Nell'atterraggio viene gravemente danneggiato, così la squadra di Shepard è costretta ad abbandonarlo e combattere a piedi.


Mass Effect 2[]

Poco tempo dopo la battaglia, il Mako è stato riparato o sostituito.

Quando un incrociatore dei Collettori distrugge la SSV Normandy in un attacco a sorpresa, il relitto si schianta sulla superficie di Alchera. Il Mako si trova presso il luogo dello schianto, parzialmente bloccato fra ghiaccio e rocce, ma del tutto intatto, a dimostrare la resistenza leggendaria del veicolo e spingendo Shepard ad avere un flashback del veicolo parcheggiato nella stiva della Normandy.

Dopo la costruzione del successore della SSV Normandy, la Normandy SR-2, la navetta da sbarco UT-47 Kodiak sostituisce il Mako come trasporto primario di Shepard per e dalle missioni di combattimento.


Mass Effect 3[]

Numerosi Mako vengono schierati durante la battaglia finale per la Terra, dove formano gran parte delle forze corazzate dell'Alleanza sotto la squadra Hammer. Al momento della corsa verso il Condotto di Londra, diversi veicoli cercano di superare gli attacchi dell'Araldo, fallendo. Un Mako affianca direttamente i compagni di squadra di Shepard dopo essersi schiantato davanti a loro, costringendo Shepard a procedere da solo.

Curiosità[]

L'avatar del Mako radiocomandato su Xbox Live
  • I veicoli più grandi, simili al Mako, visti su diversi pianeti inesplorati e pi larger vehicles, which are similar to the Mako, seen on several mission planets and uncharted worlds, are actually old M29 Grizzly units.
  • Secondo The Art of Mass Effect, il veicolo deve il suo nome allo squalo mako.
  • Il design del Mako sembra attingere a diverse fonti del mondo reale.
    • Una potrebbe essere la serie BTR di APC russi del 20° secolo, soprattutto per via della torretta, della forma del corpo e della porta d'accesso (anche se non vengono mai usate nel gioco, sono visibili.)
    • Un'altra potrebbero essere le varianti 6x6 del MOWAG Piranha.
    • Il direttore/produttore Casey Hudson ha spiegato che il giocattolo Big Trak ha ispirato certi elementi del design del Mako.[2]
  • Come riferimento alla capacità del Mako di superare montagne e dirupi, nel negozio ufficiale di Bioware era disponibile una t-shirt del 'Mako Mountain Climbing Team'.
  • Il Mako può portare almeno 4 persone, come dimostrato durante la missione su Feros, quando è occupato dalla tua squadra e da Lizbeth Baynham (che può essere vista sucire dal Mako quando si avvicina al nascondiglio della ExoGeni).
  • Interno del Mako (Paragon Lost)
    Il Mako appare anche nel film animato Mass Effect: Paragon Lost, in cui, per la prima volta, ne viene mostrato l'interno. Come visto nel film, sul Mako possono starci almeno 8 persone (con ancora molto spazio libero).
  • Puoi acquistare un avatar del Mako radiocomandato su Xbox Live per 2.99 $.[3]
  • Se il giocatore muore mentre si trova sul Mako, quando appare la schermata "Missione fallita" e la telecamera si muove in cerchio intorno al corpo del giocatore, la torretta del Mako ruoterà per seguire la telecamera. Lo stesso accadrà se il Mako viene distrutto e il giocatore tenta di rientrarci. Se il Mako viene distrutto, ma non ti trovi a bordo, cerca di tornare alla Normandy o usa i trucchi PC per farne apparire un altro.
  • In riferimento all'impopolarità del Mako tra i fan, durante l'inseguimento tra veicoli nel DLC di Mass Effect 2 La tana dell'Ombra, Liara farà notare che l'astroauto guidata dal giocatore è decisamente "meglio del Mako".
  • Una versione del Mako appare nel fumetto Evolution, suggerendo che è stato usato dalla Marina dell'Alleanza dei Sistemi almeno dalla Guerra del Primo contatto. L'ex scrittore di BioWare Chris L'Etoile l'ha fatto notare come un errore di continuità.[4]
  • Durante gli eventi di Archivi della Cittadella: Fuga, una delle squadre di Shepard si soprannomina "Squadra Mako", in onore del suddetto veicolo. James Vega, un fan sfegatato del veicolo, sarà sempre parte della squadra Mako se non verrà scelto come compagno di squadra.
  • Il Mako doveva essere incluso nei primi sviluppi di Andromeda, per via del focus del gioco sull'esplorazione.[5] Nel Luglio 2014, il veicolo era senza torretta, ma personalizzabile.[6] Alla fine, nel gioco è presente l'ND1 Nomad.

Riferimenti[]

Advertisement