Mass Effect: Homeworlds 4 è l'ultimo dei quattro numeri della serie a fumetti Mass Effect: Homeworlds pubblicato da Dark Horse Comics.
Informazioni d'uscita[]
- Data di pubblicazione: August 29, 2012[1]
- Tagline: L'ultima speranza per la galassia!
- Scrittore: Mac Walters, Sylvia Feketekuty, Jeremy Barlow
- Artista: Omar Francia
- Colorista: Michael Atiyeh
- Disegnatore della copertina: Anthony Palumbo / Mike Hawthorne
Riassunto dell'editore[]
Dopo Mass Effect: Redemption, Liara T’Soni torna in una storia a fumetti della sua scrittrice di Mass Effect 3, Sylvia Feketekuty! Con le risorse dell'Ombra a sua disposizione, Liara si imbarca in una missione galattica per trovare informazioni che possano prevenire l'imminente attacco dei Razziatori. La sua ricerca svela segreti mortali e la porta dritta all'inizio dell'ultimo capolavoro BioWare![1]
Storia[]
Essendo diventata la nuova Ombra, Liara T'Soni lotta per trovare un modo per fermare l'incombente minaccia dei Razziatori. Anche con le enormi risorse a sua disposizione, è preoccupata che non sarà in grado di aiutare. Liara contatta l'Ammiraglio Hackett e lo informa che intende continuare a cercare una soluzione dai Prothean e inizierà la sua ricerca su Thessia. A loro insaputa, l'Uomo Misterioso osserva la loro conversazione dal suo nascondiglio.
Su Thessia, Liara incontra un'ex-collega, la Dottoressa Passante, che porta segretamente Liara ad un archivio Prothean. Passante suggerisce che Liara dovrebbe ritornare permanentemente a Thessia e diventare un'insegnante; Liara è d'accordo sul fatto che a volte rifletta sul tornare a casa, che sarebbe molto più semplice della sua vita attuale. Dopo aver esaminato l'archivio, Liara è delusa nel vedere quanto poco conteneva. Passante riporta delle voci secondo cui Liara ha venduto informazioni sul mercato nero e avvisa Liara che la sua passione potrebbe consumarla proprio come era accaduto alla Matriarca Benezia e condurla alla morte. Liara riassicura Passante che non permetterà che ciò accada e chiede a Passante di fidarsi della Liara che conosceva. Passante suggerisce a Liara di indagare sulle rovine Prothean su Kahje e dà a Liara la sua benedizione.
Liara raggiunge una delle città a cupola dei drell sulla superficie di Kahje e incontra un funzionario hanar per discutere sull'ottenere l'accesso al sito Prothean. Il funzionario rifiuta e spiega che il sito, un santuario hanar, non è aperto ai visitatori. Liara reitera che la missione è scientifica e non meramente turistica, ma l'hanar la indirizza ad altri siti Prothean. Rifiutando di arrendersi, Liara implica che la sua organizzazione potrebbe essere disposta a fare un contributo considerevole all'imminente celebrazione della festa della Fioritura del Primo Raccolto. L'assistente del funzionario, un drell di nome Quoyle, giunge in aiuto di Liara e ricorda che poiché la generosità è una virtù degli Illuminati, a Liara dovrebbe essere permesso di visitare il santuario se il suo contributo è abbastanza generoso. Liara dice che non può immaginare quale contributo sarebbe abbastanza grande per ricompensare tale privilegio; dopo una pausa, il funzionario si offre di aiutarla a immaginare quel numero.
Quoyle porta Liara al santuario, ricordandole che se prova a fare qualcosa di strano, la ucciderà. Improvvisamente, la navetta di Quoyle viene bersagliata da una schiera di siluri lanciati dalle difese del santuario. Quoyle cerca di contattare il santuario per interrompere l'attacco, ma nessuno risponde; nella sala controllo del santuario, il suo staff drell giace a terra morto mente un Phantom di Cerberus osserva le farneticazioni di Quoyle e Liara su un monitor. La navetta di Quoyle viene colpita e inizia a imbarcare acqua, ma Liara usa i suoi poteri biotici per bloccare l'acqua e mantenere la navetta in una bolla d'aria. Quoyle guida la navetta al santuario e si complimenta con Liara per la sua potente dimostrazione biotica.
Una volta nel santuario, Liara e Quoyle trovano lo staff morto. Vengono attaccati dal Phantom, che colpisce Quoyle al petto con un fendente e lo mette fuori combattimento. Liara sbaraglia il Phantom con i suoi poteri biotici e lo uccide trafiggendogli la testa con una scheggia di detriti. Quoyle, ferito ma vivo, dice a Liara di raggiungere la stanza degli archivi senza di lui dato che l'aveva già vista prima.
Cercando gli archivi Prothean, Liara scopre delle chiavi crittografiche che sbloccano l'accesso ad altri tre siti. Il primo si trova in un luogo ignoto e il secondo è stato cancellato, ma Liara riconosce il terzo. L'Uomo Misterioso appare poi tramite ologramma e saluta Liara. Nega di aver mandato un Phantom su Kahje, incolpando dell'attacco dei membri traditori di Cerberus, e chiede a Liara di fidarsi di lui e di lavorare insieme per fermare i Razziatori. Liara concorda che possa essere una mossa reciprocamente vantaggiosa, e chiede all'Uomo Misterioso di condividere per primo le informazioni per fermare i Razziatori. Quando l'Uomo Misterioso non risponde, Liara ritiene che egli voglia tenere le informazioni per sé, o che non ne abbia affatto.
Mentre Liara se ne va, l'Uomo Misterioso inizia a provocarla, mettendo in discussione la sua capacità di gestire l'organizzazione dell'Ombra, e implicando che le fonti del mercato nero pensino che l'Ombra sia diventata debole e vulnerabile all'usurpazione. Asserisce che Liara ha bisogno di lui. Liara replica dicendo che è lui a stare cercando per primo di concludere un accordo e gli dice di mandare un esercito la prossima volta che proverà ad ucciderla, quindi chiude la comunicazione.
Mentre Liara aiuta Quoyle all'attracco navette del santuario, l'Ammiraglio Hackett la contatta e le chiede un aggiornamento. Liara spiega che non ha trovato la soluzione che stava cercando, ma potrebbe ancora esserci una pista valida. Chiede ad Hackett di aiutarla ad ottenere l'accesso ad una struttura segreta su Marte.
Riferimenti[]
Mass Effect: Homeworlds | |
---|---|
Numeri | Homeworlds 1 • Homeworlds 2 • Homeworlds 3 • Homeworlds 4 |