Ubicazione: Via Lattea / Mare Marrone / Sistema Vostok / Secondo pianeta
Descrizione[]
Nodacrux è un pianeta verdeggiante con grandi quantità d'acqua, un clima temperato, un'atmosfera densa azoto-ossigeno e un ricco ecosistema. Sembrerebbe perfetto per ospitare delle forme di vita. La percentuale relativamente alta di ossigeno ha un effetto eccitante sugli umani, ma ha anche permesso lo sviluppo di insetti di dimensioni straordinarie.
Purtroppo, Nodacrux non è il paradiso che sembra. Le tempeste sono frequenti come sulla Terra, ma nell'atmosfera più densa di Nodacrux diventano assordanti e creano saette violentissime. Come se non bastasse, gli enormi fiocchi di polline che galleggiano nell'aria ad alta pressione provocano reazioni allergiche gravi o addirittura letali negli umani e nelle altre specie che respirano ossigeno.
Incarichi[]
- Incarico: Indaga sulla struttura → INE: Struttura ExoGeni
- Collezione: INE: Insegne turian: Insegne ×1 (Colonia Thracia)
- Perlustrazione: INE: Minerali preziosi: Metallo pesante ×1 / Metallo leggero ×1
Punti di interesse[]

Posizione | Apparizione | Descrizione |
---|---|---|
1 | Iniziale | Struttura ExoGeni (INE: Struttura ExoGeni) |
2 | Iniziale | Sonda schiantata (tecnologia di recupero) |
3 | Iniziale | Rovine antiche (INE: Insegne turian)
“Questa capsula di salvataggio è rimasta sepolta sotto i materiali scivolati giù dalle montagne. Nonostante sia qui da secoli, il computer è ancora attivo. Dopo averlo collegato alla tua tuta, hai recuperato dei file contenenti informazioni sulla colonia Thracia.” |
4 | Non segnato | Nave schiantata e mostri del Thorian |
5 | Non segnato | Campo abbandonato e mostri del Thorian. La "canzone" comunemente associata ai rachni può essere ascoltata qui. |
6 | Non segnato | Mandria di mucche spaziali |
Giacimenti minerari[]

- Articolo principale: INE: Minerali preziosi
Posizione | Elemento | Classe |
---|---|---|
1 | Oro | Pesante |
2 | Cobalto | Leggero |
Forme di vita[]
Proprietà[]
Il pianeta ha un complesso di montagne molto aspro, difficile da attraversare anche con le abilità di scalata del Mako. I minerali e gli altri punti di interesse si trovano di solito in cima a delle scogliere a picco o sotto di esse.
I punti di interesse 4 e 5 sono facilmente raggiungibili dalla zona d'atterraggio, per poi proseguire verso i punti 3 e 2, e infine verso le colline dove si trova la struttura della Exogeni presso il punto 1 seguendo un percorso diretto. In alternativa, si può facilmente accedere alla struttura della Exogeni tramite una lieve pendenza, che conduce a un sentiero tortuoso a sud.
Il deposito minerario a sud non può essere raggiunto da nord, a causa delle scogliere a picco. Dev'essere raggiunto da sud.
Curiosità[]
- Il nome del pianeta sembra essere l'unione di due parole in latino: nodus, che significa "nodo"; e crux, che significa "croce", ma anche "dolore" e "tortura".