Ubicazione: Via Lattea / Confine di Keplero / Sistema Newton / Primo pianeta
Descrizione[]
Mass Effect[]
Anche se la superficie di Ontarom è terribilmente calda, la sua atmosfera azoto-ossigeno e i vasti oceani poco profondi lo rendono un candidato ideale per la colonizzazione da parte di quasi tutte le specie conosciute.
Purtroppo, l'orbita del satellite Thonal è in fase di riduzione fin dalla formazione del sistema. Questo rapido avvicinamento inizia a disturbare le maree, e l'effetto dinamo provocato dalla rotazione di Thonal all'interno del campo magnetico di Ontarom genera tempeste elettriche sempre più potenti.
È stato proposto di utilizzare dei motori a campi di forza per ridurre la massa del satellite e correggerne l'orbita, ma la portata di tale progetto (che richiederebbe il posizionamento di decine di migliaia di motori, con costi sufficienti a mandare in bancarotta tutte le specie del Consiglio) lo rende irrealizzabile. È stata avviata una missione multilaterale per catalogare e preservare la diversità genetica della giovane biosfera di Ontarom. La corporazione ExoGeni e la Heyuan Genomics rappresentano l'Alleanza in questa importante operazione scientifica.
Mass Effect 3[]
Questo pianeta abitabile vive nell'ombra della distruzione da molto tempo prima della guerra dei Razziatori: l'orbita della sua luna è infatti in fase decadente, cosa che provoca enormi maremoti e tempeste elettriche, in attesa dell'inevitabile collisione finale.
Quando gli umani si sono insediati su Ontarom, le asari li hanno derisi per la loro stupidità: ora però le cose stanno diversamente. Il centro comunicazioni creato sul pianeta dispone di centinaia di comunicatori quantici, che diffondono i loro dati sul pianeta e, tramite una boa comunicazioni, nello spazio. Anche se Ontarom non è ancora stato assalito dalle forze dei Razziatori, è probabilmente solo questione di tempo perché ciò accada.
Voce del Codex[]
Sedici anni fa, l'Alleanza dei Sistemi creò la sua prima rete di parabole sulla superficie di Ontarom, sfidando le impetuose maree e le tempeste elettriche che flagellano periodicamente l'intero pianeta. Oggi questa struttura è uno snodo cruciale per il sistema di comunicazione dell'Alleanza.
Gli scambi commerciali tra la base dell'Alleanza e i vicini insediamenti umani garantiscono l'autosufficienza del pianeta. Inoltre, l'Alleanza addestra e arruola i coloni per il mantenimento dei comunicatori quantici, rafforzando ulteriormente il rapporto tra popolazione locale e forze militari di stanza su Ontarom.
Anche se gran parte del sistema di comunicazione è riservato alle forze armate, un manipolo di imprenditori locali ha avviato la costruzione di un ripetitore civile, ricevendo il plauso e la pronta collaborazione dell'Alleanza. Per questo, Ontarom può essere considerato un modello di cooperazione tra civili e militari.
Missioni[]
- Missione: Cittadella: Cifratori di Cerberus
- Missione: N7: Nucleo di comunicazione
Incarichi[]
- Incarico: INE: Scienziati morti
- Collezione: INE: Insegne turian: Insegne ×1 (Avamposto Bostra)
- Perlustrazione: INE: Minerali preziosi: Metallo pesante ×2
Punti di interesse[]
Posizione | Apparizione | Descrizione |
---|---|---|
1 | Iniziale | Struttura sotterranea (INE: Scienziati morti) |
2 | Iniziale | Sonda schiantata (tecnologia di recupero) |
3 | Iniziale | Cadavere turian, relitto e Scarafaggi spaziali (INE: Insegne turian)
“Non è chiaro cosa sia successo a questo turian. Sull'antico libro di carta che aveva con sé era stampata l'insegna dell'avamposto Bostra.” |
4 | Non segnato | Gregge di Mucche spaziali (inclusa una Mucca curiosa) |
Giacimenti minerari[]
- Articolo principale: INE: Minerali preziosi
Posizione | Elemento | Classe |
---|---|---|
1 | Oro | Pesante |
2 | Palladio | Pesante |
Forme di vita[]
Proprietà[]
L'area operativa nel 2183 è perlopiù un'enorme pianura piatta, con alcune gole profonde. Ciò porterà il Mako ad affrontare una guida tranquilla, affrontando alcune pendenze montane che non avrà problemi a superare. Tuttavia, tre dei suoi cinque punti di interesse si trovano in alcune fessure sopraelevate, cosa che richiederà di guidare su e giù per i pendii.
Curiosità[]
- Ontarom è l'unico pianeta inesplorato (non della trama) dove la squadra può scegliere di non indossare i caschi all'esterno, oltre a Chasca.
- Heyuan è una città cinese nella provincia del Guangdong, famosa per una piccola pioggia di asteroidi avvenuta nel 1964.
- Una delle lune di Ontarom presenta lo stesso aspetto di quella usata per rappresentare i satelliti nei cieli di Klensal, Amaranthine, Eletania, Binthu e Feros (solo nella versione originale di Mass Effect).
- La mappa multiplayer di Mass Effect 3 Base d'artiglieria Pugnale si trova su Ontarom.
- Nella Mass Effect Legendary Edition, il terreno di Ontarom nella versione rimasterizzata del primo gioco presenta ora un tappeto erboso 3D al posto di texture piatte.