Mass Effect Italia Wiki
Mass Effect Italia Wiki
Advertisement

Ubicazione: Via Lattea / Nesso dell'Ade / Pamyat

Pamyat è un sistema medio con quattro pianeti e un campo di asteroidi.

Prerequisito: Priorità: Rannoch (Mass Effect 3)

Pamyat era un ricettacolo di pirati che cercavano di rubare risorse ai minatori non appena cercavano di uscire dal sistema. Tra la fine del 2184 e gli inizi del 2185, i pirati sono stati eliminati dal sistema, cosa che l'esploratrice spaziale Cora Harper ha paragonato al "cercare di togliere le pulci a un cane con un paio di pinzette."

Nonostante la sua pessima reputazione, il sistema è ricco di risorse recuperabili dalla Normandy SR-2, dato che la nave possiede gli strumenti per raggiungere i depositi fuori dalla portata dei minatori. È possibile trovare notevoli quantità di iridio.

Non si sa ancora con certezza chi abbia scoperto per primo Pamyat, tra asari e hanar, ma il sistema è stato colonizzato per primo dagli umani. Gli hanar non sono riusciti a stabilire la proprietà quando sono atterrati su un planetoide per riparazioni nel 1879 EC, il che significa che l'Alleanza dei Sistemi è riuscita a esercitare una pretesa legale sul sistema nel 2156 EC. Nessuno dei suoi pianeti è abitabile: l'abbondanza di alluminio di Dobrovolski e le altre scorte da Sheol assicurano che gli habitat dei minatori non restino mai a secco di risorse.

Cintura di Chazov[]

Campo di asteroidi che include il pianeta Volkov, un asteroide che sembra avere delle orecchie di gatto, e il planetoide Quiet Eddy.

Dobrovolski[]

Dobrovolski è il secondo pianeta in orbita attorno alla stella Pamyat.

Articolo principale: Dobrovolski

Komarov[]

Komarov è il primo pianeta in orbita attorno alla stella Pamyat.

Articolo principale: Komarov

Patsayev[]

Patsayev è il terzo pianeta in orbita attorno alla stella Pamyat.

Articolo principale: Patsayev

Volkov[]

Volkov è il quarto pianeta in orbita attorno alla stella Pamyat.

Articolo principale: Volkov

Curiosità[]

  • Pamyat in russo significa memoria. I pianeti del sistema prendono il nome da cosmonauti sovietici periti durante un volo spaziale.
Advertisement