Mass Effect Italia Wiki
Mass Effect Italia Wiki
Advertisement

Il Portale Mu è un portale galattico che è andato perso quattromila anni fa. È collegato a diversi altri portali ed è l'unico che conduce all'Espansione Pangea e all'ex colonia Prothean di Ilos. Il Portale Mu venne scaraventato via dalla sua orbita quando una stella vicina divenne una supernova, ma non fu danneggiato. L'onda della supernova fece giacere il Portale Mu tra gas caldo e polvere, rendendolo impossibile da rilevare in quanto gli scanner non possono rilevare gli oggetti "freddi" come i portali nello spazio interstellare.


Il Portale Mu in uso

La nebulosa che ha avvolto il portale si trova nello spazio controllato dai rachni. Nel corso dei secoli, i rachni hanno pazientemente cercato il portale. La Matriarca Benezia spiega al Comandante Shepard che i rachni sono ferocemente territoriali e cercano di chiudere tutti i portali che conducono al loro spazio - con i numerosissimi rachni nello spazio, riuscirono infine a chiudere il Portale Mu. Quando i krogan annientarono i rachni, si pensò che il Portale Mu fosse perduto per sempre. Tuttavia, la Regina rachni sopravvissuta, riportata in vita dalla Binary Helix aveva nella sua memoria genetica le coordinate del portale. Benezia riuscì a passarle a Shepard, ma non prima che Saren Arterius avesse ricevuto i dati.

Dopo duemila anni di politica e territori mutevoli, il Portale Mu ora è considerato interno ai Sistemi Terminus. Di conseguenza, il Consiglio si rifiuta di mandare la Flotta della Cittadella su Ilos in quanto la presenza della flotta che attraversa il Portale Mu potrebbe dare il via a una guerra. Il sistema di occultamento della SSV Normandy la rende l'unica nave spaziale che può attraversare il portale in tutta sicurezza e in segreto.

Curiosità[]

  • "Mu" è la dodicesima lettera dell'alfabeto greco, derivata dal geroglifico egiziano che indica l'acqua, ma il Portale Mu prende il nome dal continente perduto di Mu. Il continente si trovava nell'Oceano Pacifico finché, come Atlantide, non è andato perduto sotto il mare.
Advertisement