Ubicazione: Via Lattea / Nebulosa Pylos / Sistema Dirada / Primo pianeta
Descrizione[]
Mass Effect 2[]
Siano, dal nome di una filosofa asari nota nell'antichità per la sua contrarietà a tutto, orbita intorno a Dirada in senso opposto agli altri pianeti. Probabilmente è un corpo celeste arrivato nel sistema milioni di anni fa da una regione sconosciuta. La più esterna delle due fasce di asteroidi di Dirada era in origine un piccolo planetoide, disintegrato dal passaggio di Siano nel sistema.
Siano è formato da rocce a bassa densità e rivolge sempre lo stesso emisfero alla stella. Ci sono resti di un antico complesso di strutture artificiali a nord dell'emisfero esposto alla luce, ormai gravemente danneggiato dal calore e dalle radiazioni solari. Nel lato opposto sono stati scoperti diversi bunker contenenti rifiuti radioattivi, forse il sottoprodotto di primitivi impianti di fissione.
Mass Effect 3[]
Siano, dal nome di una filosofa asari nota nell'antichità per la sua contrarietà a tutto, orbita intorno a Dirada in senso opposto agli altri pianeti. Probabilmente è un corpo celeste arrivato nel sistema milioni di anni fa da una regione sconosciuta. La più esterna delle due fasce di asteroidi di Dirada era in origine un piccolo planetoide, disintegrato dal passaggio di Siano nel sistema.
Siano è formato da rocce a bassa densità e rivolge sempre lo stesso emisfero alla stella. Ci sono resti di un antico complesso di strutture artificiali a nord dell'emisfero esposto alla luce, ormai gravemente danneggiato dal calore e dalle radiazioni solari. Nel lato opposto sono stati scoperti diversi bunker contenenti rifiuti radioattivi, forse il sottoprodotto di primitivi impianti di fissione. I Razziatori hanno ignorato Siano e si sono concentrati sui sistemi più densamente popolati.
Giacimenti minerari[]
Risultato scansione iniziale: Ricco
Minerali | Quantità | Valore indicativo |
---|---|---|
Palladio | Media | 5 000 |
Platino | Bassa | 4 700 |
Iridio | Alta | 15 300 |
Elemento zero | Bassa | 3 500 |