Questo articolo riguarda i varren in generale. Per il nemico in Mass Effect e Mass Effect 2, guarda Varren (nemico). |
I varren sono animali onnivori che amano sbranare le proprie prede. Sono molto simili alle altre forme di vita tipiche di Tuchanka, il pianeta natale dei krogan di cui sono originari: feroci, tribali e sempre in bilico tra la vita e la morte. Quando fiutano una preda vulnerabile nei paraggi, preferiscono cacciarla in branco. Se invece si trovano di fronte un avversario in superiorità numerica o molto più potente, diventano spietati divoratori di carogne. L'estrema adattabilità, il comportamento aggressivo e il rapido ciclo riproduttivo hanno permesso ai varren di moltiplicarsi su numerosi pianeti della galassia. Alla fondazione di un nuovo insediamento krogan è sempre seguita un'invasione di varren che il più delle volte ha sconvolto l'equilibrio ecologico planetario.
Per millenni, i rapporti tra krogan e varren sono stati altalenanti, presentandosi talvolta come alleati e molto più spesso come nemici in lotta per il controllo del territorio. Oggi i krogan —e altre specie, tra cui i batarian— li allevano per utilizzarli come "mastini da guerra". Una delle specie di varren più diffuse è quella con le scaglie di metallo argentato, caratteristica che gli ha fatto guadagnare l'insolito soprannome di "cani-pesce".
Mass Effect[]
Feros[]
I varren prosperano su molti pianeti e in vari ambienti, tra cui le rovine prothean su Feros. Gli umani, almeno, riescono a trarre sostentamento dal consumo di carne di varren. Al Comandante Shepard viene chiesto di uccidere un feroce varren anziano così da permettere ai coloni di Zhu's Hope di cacciare i restanti varren. Davin Henderson, però, non vede i varren come una comoda risorsa di cibo. Apparentemente sono così territoriali che attaccano anche i geth.
Impatto imminente[]
I batarian che hanno attaccato l'Asteroide X57 schierano branchi di "bestie da guerra batarian" contro gli ingegneri (per non parlare di Shepard e della squadra). Simon Atwell odiava vederli, affermando che i varren non sempre aspettano che le loro prede siano morte prima di divorarle.
Uno dei varren al fianco di Balak mostra un'articolazione della mascella simile a quella di un serpente, suggerendo che i varren possono mangiare prede intere.
Mass Effect 2[]
I varren incontrati da Shepard nel 2185 tendono ad avere delle strisce marroni-rossastre, contrapposti ai varren del 2183 che avevano il ventre bianco e i fianchi neri.
A parte essere dei nemici comuni nei viaggi di Shepard, un singolo varren, Urz, si trova ad aspettare pazientemente accanto a Ratch su Tuchanka. Shepard può addomesticare il varren, che risponde con incredibile docilità, quasi fosse un cane. Se Shepard dovesse dare al varren un po' di carne di pyjak che può essere acquistata da Ratch, il varren seguirà felicemente Shepard per l'accampamento del Clan Urdnot. Il mercante nota che Urz abbia "finalmente trovato qualcuno da seguire". Questo varren particolare è in realtà un campione in pensione delle lotte nell'arena e può essere mandato a combattere per 500 crediti.
Una malattia trasmessa sessualmente chiamata "prurito a scaglie" che colpisce solo i varren può essere rilevata a bordo della Normandy durante una delle sue chiacchierate con Mordin Solus; lo si potrà vedere combattere l'infezione e nota che le implicazioni sono "poco piacevoli", insinuando eufemisticamente che qualcuno a bordo della Normandy potrebbe avere una relazione con un varren.
I varren sembrano essere un popolare fonte di cibo, come lo si può capire della pubblicità della "Tana del Canepesce", che serve bistecche e spiedini di varren, sentita su Illium.
Mass Effect 3[]
Durante l'assalto di Cerberus su Sur'Kesh a un certo punto, quando Shepard apre una porta, si vede un varren uccidere una truppa d'assalto di Cerberus prima di essere ucciso. Si sente poi una voce gridare un avvertimento sui varren liberi.
Un terminale della SOS rivela che i salarian hanno preso in considerazione di usare i varren (designati come "Specie 408") come armi biologiche.
Altre indicazioni sui varren come fonte di cibo possono essere sentite sulla Cittadella per la Margarina Cloaca McSorley's, solo da allevamenti di varren "certificati".
Mass Effect 3: La Cittadella[]
Secondo Jack, i varren su Thessia possono sviluppare poteri biotici a causa dell'abbondanza di elemento zero nell'ecosistema planetario. Le loro abilità biotiche rendono i varren persino più aggressivi e irascibili, il che li porta a essere uccisi o abbandonati. Jack adotta uno di questi varren, una variante con la pelle rossa di nome Eezo.
Le lotte tra Varren non sono l'unico sport in cui queste creature eccellono; possono anche essere addestrati a correre contro altri varren per divertimento e profitto dei loro proprietari. I varren delle corse professionistiche seguono una dieta a base di ciò che mangiano in natura, con meno contaminanti radioattivi, ed è proibito loro mangiare parti del corpo di esseri senzienti come i krogan. Le corse sono meno violente delle lotte, sebbene ogni tanto un varren cerchi di superare un altro mordendogli la gola, ma senza lacerargliela. Ci sono, tuttavia, degli incidenti in cui le corse finiscono per trasformarsi in lotte con tanto di varren mutilati.