Yaroslev Tartakovsky è un ricercatore umano per la Binary Helix presso la Vetta 15, su Noveria. Lavora nei laboratori di massima sicurezza ed era assegnato a uno dei progetti segreti della Binary Helix. Uno dei suoi registri può essere trovato nella sala mensa se l'incarico Diplomazia asari non è stato completato; in esso esprime le sue preoccupazioni su questo gruppo mercenario.
Se il Comandante Shepard entra nei laboratori di massima sicurezza alla Vetta 15, Yaroslev Tartakovsky sarà seduto su una sedia, e sembra essere indebolito da una non specificata condizione. Perché si trovi lì nonostante gli ascensori funzionanti, o come abbia fatto a sopravvivere all'attacco dei rachni, rimangono domande senza risposta.
Tartakovsky dice a Shepard della scoperta di Binary Helix di un uovo rachni a bordo di una nave rachni alla deriva. Binary Helix voleva clonare i rachni e produrli in massa per farne un esercito: tuttavia, l'uovo che avevano trovato era di una regina, e hanno scelto di separare i suoi figli dalla madre in modo da renderli più obbedienti. Ciò non ha funzionato, e i rachni sono impazziti senza la sua presenza.
Yaroslev possiede il codice che Mira può usare per attivare l'impulso neutronico, ma non appena si alza per darlo a Shepard, viene impalato al torace da un soldato rachni. Shepard uccide il rachni, quindi prende il codice dal cadavere di Tartakovsky. Come Tartakovsky dice ironicamente poco prima di morire, "Mamma dice sempre che avrei fatto una brutta fine."
Curiosità[]
- Un designer di Mass Effect ha affermato sul Bioware Community Forum che "Tartakovsky doveva inizialmente trovarsi seduto per terra, con una gamba strappata via e tenuto in vita da un laccio emostatico. Un anno dopo, ci è stato detto che non era tecnicamente possibile."
- Il codice per il dispositivo neutronico che Shepard riceve dal cadavere di Tartakovsky è 875-020-079. Questa particolare sequenza appare in un episodio della serie originale di Star Trek, "Il marchio di Gideon", sotto forma di coordinate per il capitano Kirk. L'episodio in questione riguarda l'introduzione di un patogeno su un pianeta sovrappopolato in cui un ambiente libero dalle malattie ha portato ad aspettative di vita durature.
- Il personaggio ha lo stesso cognome di Genndy Tartakovsky, un famoso animatore nato in Russia, autore di serie come Il laboratorio di Dexter, Samurai Jack, e Star Wars: Clone Wars.